Attenti e scrupolosi. Pronti ad intervenire ad ogni stormir di saluto romano. Non la fanno passar liscia. Anche qualsiasi equivoco sottotraccia viene censurato. Ad esempio, il vice sindaco Marco Bosi (Consiglio comunale del 19 dicembre)
Per cosa è famosa Parma? Per Verdi, per il grana e il prosciutto. Per Maria Luigia….......per l’inceneritore e adesso forse anche per Fedez. Parma è anche famosa per le sue vicissitudine politiche. La prima tangentopoli italiana
Un’autorevole intitolazione, quella dedicata al sommo poeta parmigiano Attilio Bertolucci, in una strada risucchiata da un simbolo della globalizzazione senza identità, il Bricoman. Che a me, sinceramente, il Bricoman piace un casino. Il problema è
Nel Drop inaugurale (<Pärma l’à pèrs al brand> - leggi qui) terminavo la riflessione incamminandomi sulla via Emilia. Ipotizzando una metropolitana che aumentasse l’integrazione tra Reggio, Parma e Piacenza. Un’operazione ad asfalto zero. Ma non a
Gino: <Ät sentì còll ch'ì dizon in Giära?>. Rino: <I nin dìzon dill bali, in Giära e sòtta i pòrtogh dal Gran. I nin dizon tanti che a n' j' a sént pù. A son